Scenografia ind. Arti drammatiche e performative​

corso di primo livello

Scenografia ind. Arti drammatiche e performative​

Nuove tecnologie multimediali per sperimentare nuove prospettive del rapporto con lo spazio, il tempo, il corpo

Il corso si fonda su un approccio non convenzionale alla drammaturgia, approfondendo la conoscenza delle nuove tecnologie multimediali, ed è finalizzato a potenziare il talento e a sviluppare la professionalità artistica di ogni futuro attore, attraverso la sperimentazione pratica delle discipline performative e la padronanza dei mezzi espressivi, del proprio corpo e della propria voce; utilizza un approccio non convenzionale alla drammaturgia, approfondendo la conoscenza delle nuove tecnologie multimediali per sperimentare nuove prospettive del rapporto con lo spazio, il tempo, il corpo, e preparare gli studenti sia al settore teatrale che a quello cinematografico e televisivo.

Al termine del triennio gli studenti avranno acquisito competenze attoriali attraverso la comunicazione della teoria, con la pratica di laboratorio e la capacità di lavorare in gruppo.

Un percorso che passa per l’approfondimento delle nuove forme di comunicazione audiovisive alla realizzazione pratica di scenografie e set, l’organizzazione di progetti, budget e planning, l’elaborazione di storytelling complessi, la partecipazione a stage, workshop con professionisti del settore e visite operative a realtà professionali.

Ogni anno accademico si conclude con l’allestimento di uno spettacolo pubblico.

LE LUCI,
IL PALCO:
SI VA IN SCENA!

Aree tematiche

Durante questo corso acquisirai le competenze specifiche che ti permetteranno di:

Conoscere approfonditamente il linguaggio della scenografia.

Apprendere le più svariate tecniche performative per le arti visive.

Controllare l’espressione corporea.

Padroneggiare le tecnologie e i materiali applicati alla scenografia, dall’illuminotecnica al digital video.

Inglobare elementi di regia e fotografia.

Confrontarti con l’arte drammatica e la drammaturgia multimediale.

Applicarti alla progettazione per il costume.

Esplorare le sconfinate frontiere del sound design.

Progetti

Una selezioni dei migliori progetti del corso di Scenografia ind. Arti drammatiche e performative​

Dopo il diploma

Cosa potrai fare una volta terminato il corso:

Diventare un attore professionista.


Immaginare nuovi mondi e nuove storie, lavorare come scenografo.


Seguire le orme dei grandi registi.


Specializzarti come light designer.


Guardare avanti, vedere il futuro:
metterti in gioco come performer
multimediale.

In quale ambito e settore:

Il profilo professionale del diplomato in Arti drammatiche e performative è quello di un creativo-performer con
capacità di produzione multimediali capace di
inserirsi con successo in tutti gli ambiti dello spettacolo.
Una figura eclettica, poliedrica,
culturalmente aperta e capace di
confrontarsi con i più trasversali linguaggi specifici-espressivi oggi richiesti, siano essi analogici o digitali.