Design

Il designer progetta oggetti concepiti per essere realizzati in grande o piccola serie secondo le più aggiornate tecnologie

Il designer progetta oggetti concepiti per essere realizzati in grande o piccola serie secondo le più aggiornate tecnologie, dall’industria o da organismi più agili come i laboratori di prototipazione e i fab lab.

Si tratta di una figura che ricopre un ruolo strategico sia per la definizione tipologica degli oggetti che per il prodotto tecnico o la strumentazione specialistica, l’oggetto domestico e dell’arredo, degli accessori e dello sport, la comunicazione correlata al marketing, la progettazione di servizi.

Il corso di Design sviluppa l’azione creativa, di problem solving e di problem setting, approfondisce la relazione uomo / dispositivo / ambiente correlati al progetto di prodotto; sviluppa specifiche competenze tecniche di progetto in relazione a materiali, processi produttivi ed innovazione tecnologica in atto; definisce precise capacità di comunicazione bidimensionale e tridimensionale del progetto attraverso la comunicazione grafica, lo sketch ideativo e di definizione costruttiva, il disegno tecnico, il Cad 3D, il rendering.

UN EQUILIBRIO
ARMONICO
TRA LE FORME

Aree tematiche

Durante questo corso acquisirai le competenze specifiche che ti permetteranno di:

Padroneggiare le principali metodologie della progettazione.

Sfruttare le infinite potenzialità di CAD e del rendering 3D.

Focalizzare e applicare nuove idee legate al product design.

Progettare consapevolmente e in modo sostenibile.

Lavorare su modellistica e allestimento di spazi espositivi.

Concentrarti sul design degli interni e microspazi abitativi.

Spaziare anche attraverso discipline confinanti e corollarie, come grafica e fotografia digitale.

Progetti

Una selezioni dei migliori progetti del corso di Design

Dopo il diploma

Cosa potrai fare una volta terminato il corso:

Collaborare con uffici di progettazione.


Inserirti come designer per società di comunicazione e marketing.


Specializzarti negli uffici tecnici delle aziende di prodotto.


Immaginare soluzioni futuribili come designer dell’arredo e dell’accessorio.


Lavorare per società di allestimento e comunicazione.
Scegliere la strada della libera
professione.


Esprimerti come designer creativo a 360 gradi.

In quale ambito e settore:

I diplomati in Design avranno il compito di anticipare e interpretare le esigenze delle persone e tradurle in prodotti, servizi, esperienze. La loro mansione sarà creare innovazione nelle sue diverse espressioni: la forma della funzione, il valore sociale, la tecnologia, la cultura.
Particolare attenzione viene data alle nuove logiche della transizione ecologica che si tradurrà in nuovi oggetti e nuovi modelli economici.