Scenografia indirizzo Arti drammatiche e performative
Gabriele Zanetti


Musicista, svolge la sua attività in Italia e all’estero. Vicepresidente della società internazionale DaVinci Publishing, ha lavorato ad oltre 250 produzioni discografiche, collaborando con importanti musicisti.
Autore di saggi e articoli su riviste scientifiche, ha concentrato la sua attività di ricerca di archivio pubblicando inediti di Paganini, Donizetti, Rossini e altri importanti autori.
Caterina Rossi


Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo, ha ottenuto un PhD in Storia e Critica del Cinema presso l’Università di Verona. È docente alla Libera Accademia di Belle Arti LABA Brescia dal 2012, dove insegna Storia del Cinema e del Video e Storia dello Spettacolo. Ha lavorato come giornalista, come redattrice per riviste cinematografiche telematiche e cartacee e nell’ambito della comunicazione cinematografica. Oltre a saggi presenti in volume collettanei, è autrice di monografie come Nicole Kidman, L’Epos Editore, Palermo, 2011 e Robert De Niro – Riflessioni sull’attore: esordi, New Hollywood, Scorsese, Finoia Editore, Milano, 2023. Il cinema nordamericano è tra i suoi interessi principali, con particolare attenzione alle questioni della recitazione e del divismo. Dal 2020 è nel comitato di selezione della mostra concorso del festival cinematografico internazionale Bergamo Film Meeting.
Alessandro Mor


Diplomato nel 1993 alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, diretta da Giorgio Strehler.
Prosegue il suo percorso di attore, in teatro con diversi registi, tra cui Giorgio Strehler, Marco Baliani, Elio De Capitani, Ferdinando Bruni, Claudio Collovà, Giorgio Sangati, Sara Poli, Davide D’Antonio, Giacomo Andrico, Mario Perrotta, Nicola Bonazzi, Silvia Costa, Angelo Facchetti, Milena Costanzo; in cinema con Maria Sole Tognazzi, Antonio Albanese, Davide Gentile, Jan Michelini.
Nel 1997 frequenta il corso della CEE per “Danzatore contemporaneo interdisciplinare” diretto da Adriana Borriello ed entra a far parte della Compagnia Almatanz di Adriana Borriello come attore e danzatore.
Dal 2002 inizia un percorso autorale e registico attraverso la creazione di diversi spettacoli, tra cui Ostinato, con Anna Dego, presentato a RomaEuropaFestival, Giuliano, storia di un’assassinio involontario, con Alessandro Quattro, prodotto dal CTB, Come tu mi vuoi, con Invisibile Kollettivo, prodotto dal Teatro Elfo Puccini e dal CTB.
Come insegnante, ha tenuto laboratori teatrali presso l’Università Cattolica di Brescia e di Milano, Danzarte, il Teatro Odeon di Lumezzane.
Dal 2018, insieme ad Alessandro Quattro, tiene il corso di Regia presso la Laba. Sempre con Alessandro Quattro, dal 2017 al 2023, ha guidato il terzo anno del corso di recitazione di Hvox.
Alessandra Pescetta


È una regista, sceneggiatrice e produttrice che ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, arricchendo la sua formazione con maestri come Cesare Monti e Marco Bellocchio. Nella sua carriera ha spaziato dalla regia di videoclip e spot pubblicitari (Leone di Bronzo a Cannes) alla videoarte e al cinema. I suoi film, spesso sensibili a tematiche sociali come l’ambientalismo e la guerra, sono stati ospitati dai più noti festival, tra cui la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Toronto Arthouse. Nel 2018 ha ricevuto il premio speciale per l’innovazione ai Nastri d’Argento. Nel 2021, ha curato la Direzione Artistica dell’Evento Culturale per i capi di stato del G20 alle Terme di Diocleziano di Roma. Alessandra sta terminando il suo secondo lungometraggio, 100 Preludi. Dal 2001 inizia l’attività di insegnamento (Centro Sperimentale di Cinematografia, IED, Università Cattolica) e dal 2012 è docente presso l’Accademia LABA di Brescia.
Dario Pasotti
Tommaso Monza
Marco Jeannin


Nato a Brescia nel 1983, mostra interesse per la musica e il cinema fin dalla giovane età. Ha frequentato il liceo scientifico artistico A. Calini di Brescia, dove, oltre a sviluppare la passione per la pittura e l’arte grafica in generale, ha iniziato a sperimentare con la cinepresa, girando i suoi primi cortometraggi in VHS. Nel 2008 si è laureato con lode in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo all’Università Cattolica di Brescia. Dopo un periodo di formazione indipendente che lo porta a lavorare sul campo come fotografo di concerti, sempre nel 2008 inizia la collaborazione con Rockol.it, testata musicale di primo piano per cui segue la scena indipendente italiana e il mondo dei live. Dopo aver vissuto a Berlino, dal 2013 lavora a stretto contatto con la casa di produzione cinematografica 5e6, specializzandosi nella direzione di commercial, corporate, video prodotto industriali e per il design, e videoclip. Dal 2015 è docente all’accademia LABA di Brescia dove insegna nei corsi di regia, direzione della fotografia e digital video.
Paolo Mantini
Dalia Macii


Andrea Gentili


Dopo la formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, si dedica all’interazione tra spazio scenico, luce, video e suono. Collabora come scenografo, light and sound designer e direttore tecnico con numerose realtà italiane del mondo dello spettacolo, tra cui dal 2007 la compagnia Abbondanza/Bertoni, con la quale nel 2021 vince il premio Ubu, il più importante premio italiano per lo spettacolo dal vivo. Fonda con altri soci Scena Urbana srl nel 2009, società che sviluppa installazioni multimediali che vanno dal videomapping 3d ad installazioni interattive, VR e di realtà aumentata. È coordinatore e insegnante presso l’Accademia di Belle Arti Laba dove conduce corsi di scenografia, illuminotecnica e produzione multimediale.
Greta Gardoni


Interior Designer, laureata presso Libera Accademia di Belle Arti LABA Brescia. Ha lavorato come designer di interni in studi di architettura e ingegneria. Negli anni frequenta corsi e si specializza in 3D Visual Design ponendo attenzione sugli aspetti compositivi, le atmosfere e i dettagli per la creazione di immagini digitali fotorealistiche. Attualmente, parallelamente alla sua attività professionale, collabora con l’Accademia LABA di Brescia come assistente al corso di Architettura degli Interni e docente del corso Fondamenti di Disegno Informatico e Rendering 3D.