biennio di

Industrial & Research Design

Equipollente alla Laurea magistrale

Progetta il futuro: un design sostenibile per un mondo in evoluzione.

Titolo: Diploma Accademico di Secondo Livello Equipollente alla laurea magistrale

Crediti: 120 CFA

Inizio: Ottobre – Giugno

Durata: 2 anni

Sede: Via Cefalonia, 58 – Brescia

Il Biennio di Industrial & Research Design forma progettisti in grado di connettere creatività, tecnologia e sostenibilità per sviluppare soluzioni innovative e rispondere alle sfide del futuro. Il percorso esplora il rapporto tra ricerca, design e industria, offrendo competenze avanzate per creare prodotti e servizi all’avanguardia. Attraverso un approccio interdisciplinare, imparerai a combinare estetica, funzionalità e materiali innovativi, integrando metodologie di progettazione avanzate come CAD, prototipazione rapida e ingegnerizzazione. Il programma approfondisce anche il design thinking, la sostenibilità e le nuove tendenze del mercato, preparandoti a lavorare con aziende, startup e centri di ricerca. Grazie a collaborazioni con realtà di settore, workshop pratici e progetti sperimentali, svilupperai una visione strategica del design e acquisirai gli strumenti per innovare con consapevolezza.

Dalla ricerca e sviluppo alla produzione industriale: esplora il design tra ricerca, innovazione e consapevolezza.

  • Progettare prodotti e sistemi che coniugano tecnologia, estetica e funzionalità.
  • Sperimentare materiali innovativi e processi produttivi avanzati.
  •  Integrare sostenibilità ed economia circolare nel design industriale.
  • Applicare metodologie di ricerca per anticipare le esigenze del mercato.
  •  Lavorare in team multidisciplinari e collaborare con aziende leader.
  •  Accedere a strumenti avanzati di prototipazione e sviluppo.

Scegli il tuo futuro nell'Industrial & Research Design e trasforma la tua creatività in una carriera!

Diploma equipollente alla Laurea magistrale

L’Accademia LABA è legalmente riconosciuta dal 27 aprile 2000 per Decreto Ministeriale. I diplomi di secondo livello rilasciati dall’Accademia hanno valore legale e sono riconosciuti dal Ministero dell’Università della Ricerca.

Dopo il diploma

Carriera e Professioni

Il percorso di studi ti prepara a lavorare in diversi ambiti del design, con un focus su innovazione e sostenibilità.

Mauro Martinuz

Coordinatore del corso

Product designer

Progettare prodotti innovativi e funzionali, combinando estetica, ergonomia e nuove tecnologie.

Researcher designer

Specializzarsi nella ricerca applicata al design, analizzando trend, materiali e soluzioni per il futuro.

Designer consultant

Offrire consulenza strategica a imprese e studi di progettazione, supportando lo sviluppo di prodotti innovativi.

Furniture designer

Creare soluzioni d’arredo che rispondono alle esigenze contemporanee di comfort, estetica e sostenibilità.

Ecodesigner

Progettare prodotti e servizi a basso impatto ambientale, integrando principi di economia circolare e sostenibilità.

Design engineer

Approfondire la conoscenza dei materiali e dei processi produttivi per creare soluzioni altamente tecnologiche.

Packaging designer

Ideare e sviluppare packaging innovativi ed ecosostenibili, studiando materiali e nuove soluzioni di confezionamento.

Innovation manager

Guidare il processo di innovazione in aziende e startup, sviluppando strategie di design per prodotti e servizi all’avanguardia.

Brand strategist per il design

Definire strategie di posizionamento e identità visiva per prodotti e aziende del settore industriale.

Exhibit designer

Progettare spazi espositivi, allestimenti fieristici e installazioni che valorizzano il design e la comunicazione visiva.

GDMAWARDS

LABA collabora con istituzioni e aziende leader di settore

Scopri tutte le collaborazioni​

I&RDAWARDS

Piano di studio A.A. 2024/2025

Discipline del percorso biennale

Clicca sul nome della disciplina per scaricare il programma

esplora il corso

Progetti, lab & docenti

Scopri i laboratori e conosci i docenti del corso.

Per info, visit e colloqui
OpenDay EveryDay

prenota un colloquio
scarica la brochure
chiama
iscriviti

Prenota ora il tuo colloquio

    Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per prenotare un colloquio e ricevere e-mail informative. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.

    Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per prenotare un colloquio. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.

    Compila il form per ricevere il link alla nostra brochure via email.

      Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per ricevere il link alla brochure e e-mail informative. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.

      Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per ricevere via mail il link alla brochure. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.

      orientamento per la sede di Brescia

      +39.030.380894 interno 3

      Iscriviti

        Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per ricevere il documento di iscrizione e e-mail informative. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.

        Informativa breve al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito LABA, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679. Le informazioni richieste sono elementi essenziali per ricevere il documento di iscrizione. Prendi visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy clicca “invia” per confermare di averne letto e compreso i contenuti.
        Apri la chat
        Ciao! Benvenuto/a in LABA 🙂

        Lasciaci il tuo messaggio.
        Un’orientatrice del nostro ufficio ti risponderà il prima possibile durante gli orari di apertura (Lun – Ven; 09:00 – 18:00).

        Scopri tutti i nostri corsi, scarica la brochure, richiedi un colloquio.

        Proseguendo acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione dell’informativa: https://laba.edu/privacy-policy