Landscape Festival 2023

Green Technology a Brescia dal 7 al 24 settembre, in piazza San Domenico

In occasione del Landscape Festival 2023 (www.landscapefestival.it/lf2023), che quest’anno sarà ospitato anche a Brescia dal 7 al 24 settembre, da domani in piazza San Domenico sarà visitabile la mostra “Green Technology: soluzioni innovative e sostenibili per la rigenerazione urbana”, realizzata grazie al contributo degli studenti del corso di Tipologia dei Materiali del II anno del Biennio Magistrale di Interior&Green Design.
La mostra nasce dall’omonimo workshop curato dalla prof. arch. Lorena De Agostini, docente LABA, e dall’architetto Andrea Caspoli nel corso dell’anno accademico 2022-2023, e ha avuto come principale obiettivo la proposta di riqualificazione di una porzione della città, nello specifico Largo Formentone, uno spazio in pieno centro storico e tutt’ora irrisolto. Il tema di progetto ha riguardato la ri-progettazione della piazza, con l’inserimento di un info point prefabbricato in legno con green roof, e l’installazione di un green wall sul prospetto cieco del palazzo che si affaccia su Largo Formentone, dimostrando come il connubio tra architettura, tecnologia e progettazione del verde possano contribuire al risanamento e miglioramento del tessuto densamente costruito delle nostre città, con attenzione alla qualità e alla sostenibilità ambientale. Uno speciale ringraziamento agli studenti e alle studentesse Chiara Arrigoni, Eleonora Barbieri, Melissa Baresi, Veronica Belli, Chiara Cannizzaro, Erika Cirielli, Silvia Faliva, Lisa Giacomazzi, Nicolò Mandelli, Martina Nodari, Matteo Papa, Anna Pedron, Cristina Perillo, Alessandra Tasca, Giorgio Valli, Chiara Ventimiglia, Paola Zappetti.