Diploma di primo livello in:
Scenografia
indirizzo Cinema, Audiovisivo e Multimedia
Il corso si prefigge l’acquisizione della pratica di strumenti tecnologici e creativi da applicare all’ambito dello spazio scenico per il cinema, il video, il teatro i concerti e le live performances. Verranno sviluppate le conoscenze delle tecnologie digitali e del set design televisivo e cinematografico per far si che gli studenti siano in grado di applicare strumenti innovativi al mondo dello spettacolo e di utilizzare le nuove tecnologie quali la modellazione e l’animazione 3D, i sistemi interattivi, i video-mapping 3D e l’utilizzo della luce e del suono come linguaggi comunicativi.
Obiettivo del corso:
Il corso prevede lo studio e l’applicazione di sistemi multimediali interattivi per la realizzazione di ambiti scenografici virtuali, applicabili a concreti luoghi di spettacolo (palcoscenico teatrale, spazi urbani, eventi, concerti), l’ideazione e l’allestimento di set video e cinematografici. L’acquisizione delle competenze avverrà attraverso la comunicazione della teoria, con la pratica di laboratorio e la capacità di lavorare in troupe di produzione : l’approfondimento delle nuove forme di comunicazione audiovisive, la realizzazione pratica di scenografie e set video,
l’organizzazione di progetti, budget e planning,l’elaborazione di storytelling complessi, la partecipazione a stage,workshop con professionisti del settore e le visite operative a realtà professionali.
Gli studenti saranno in grado, al termine del terzo anno, di realizzare produzioni video e live e digital-performances interattive inserite nei circuiti professionali del settore.
Aree tematiche
Scenografia per il cinema |
Regia |
Digital Video |
Illuminotecnica |
Storia dello spettacolo |
Tecnologia e materiali applicati alla scenografia |
Processi e tecniche per lo spettacolo multimediale |
Tecniche di modellazione e di animazione digitale 3D |
Fotografia |
Tecniche di ripresa |
Scenografia per la televisione |
Direzione della fotografia |
Drammaturgia multimediale |
Videomapping 3D |
Sound design |
Opportunità professionali
Il profilo professionale del diplomato in scenografia indirizzo cinema audiovisivo e multimedia è quello di un creativo con capacità di produzione multimediale che sfrutta sorgenti sia reali sia virtuali perfettamente integrabili in processi di produzione audiovisiva.
Le professioni formate nel corso sono quelle di video-maker,
stage designer multimediale,
regista,
operatore audio-video