Diploma di secondo livello in:
Interior and Green Design
Oggigiorno è fondamentale avere la consapevolezza che l’intervento progettuale dello spazio dell’abitare e del vivere va concepito collegandolo al luogo e alla funzione sociale che deve svolgere. Solo formando un professionista dell’Interior design e dell’architettura d’Interni che sia consapevole del rapporto tra uomo e spazio; preparato su materiali e tecniche costruttive; sul significativo ruolo della progettazione degli spazi privati e collettivi che, ben disegnati, permettono positive interazione umane in modo efficiente svolgendo efficientemente la funzione per la quale sono stati pensati.
Obiettivo del corso:
Al termine del biennio di studi, i diplomati di Secondo Livello in Interior & Green Design posseggono:
- precise conoscenze tecniche di progettazione degli spazi abitativi, sia privati che pubblici;
- capacità di progettazione, sia nella fase di analisi che in quella di sviluppo del progetto;
- conoscenza dei materiali e delle finiture;
- competenza nell’utilizzo delle tecniche del disegno, degli strumenti CAD e della modellazione 3D;
- precise competenze nella comunicazione del progetto
- capacità nello sviluppo e disegno di progetti dell’arredo e del mobile;
- elementi di progettazione dei giardini e degli spazi allestitivi temporanei;
- competenza nella progettazione del Colore per l’interior design;
- una conoscenza dell’evoluzione storica del progetto degli interni
- conoscenza delle dinamiche ecologiche della progettazione contemporanea.
Aree tematiche
Disegno per l’architettura |
Storia del design degli interni |
Architettura degli Interni |
Metodologia della Progettazione. Costruzioni e gestione del progetto |
Design degli interni |
Temporary Design Lab |
Ecodesign. Elementi di Progettazione Ambientale |
Progettazione del colore per l’architettura |
Rendering 3D per l’Interior Design |
Metodologia della Progettazione. Art Design |
Illuminotecnica |
Design del Mobile |
Tecnologia dei materiali degli interni |
Land Design_Arte natura e Identità |
Opportunità professionali
I diplomati in Interior & Green Design sono in grado di avviare un ampia gamma di attività professionali come:
Interior Design,
Exhibition designer,
designer del mobile e dell’arredo,
progettista di allestimenti speciali e legati alla progettazione dei giardini;
specialista in renderizzazione e modellazione 3D,
Stylist,
consulente di interior design per aziende, showroom e rivenditori di prodotti di design;
consulente di interior design in studi professionali e studi di architettura;
docente presso istituti di formazione superiore e universitaria.
Il Diploma di Laurea Specialistica in Interior & Green Design permette di accedere a percorsi di Dottorato in design e Interior design.
concorre per ruoli pubblici.