Diploma di secondo livello in:
Fotografia
Il biennio di Fotografia è volto a formare la figura del Professionista capace di affrontare le richieste del mercato competenze sempre più richieste nel mondo del lavoro: culturali, tecniche, relazionali. Stimolerà le capacità relazionali e imprenditoriali degli studenti aiutandoli nel processo di ricerca di un proprio linguaggio visivo in ambito professionale. Sviluppando la propria firma stilistica, la capacità organizzativa ed il saper collaborare in team il corso faciliterà l'ingresso nel mondo professionale da parte degli studenti. Altro elemento caratterizzante del corso è la collaborazione e contatto diretto con il mondo del lavoro.
Obiettivo del corso:
Il percorso di laurea biennale del dipartimento di fotografia ha l’obiettivo di affinare le figure professionali che siano in grado di relazionarsi con la committenza e di interpretare l’oggetto. Durante il corso lo studente svilupperà:
- la conoscenza della complessità del processo produttivo Industriale, nelle sue differenti articolazioni e funzionalità, interpretata e rappresentata attraverso la creazione di un Company Profile,
- la produzione di una serie di video dedicati ai vari aspetti delle attività produttive, relazionali e al prodotto
- produzione autonoma di progetti di comunicazione integrata di video e fotografia in collaborazione con aziende di varie tipologie produttive
Aree tematiche
fotografia industriale |
fotografia di architettura |
fotografia di architettura |
fotografia di design |
storia del design |
video applicato all'industria |
storia dell'architettura e dell'urbanistica |
storia del design |
video applicato all'industria |
storia dell'architettura e dell'urbanistica |
Opportunità professionali
La figura professionale del diplomato di secondo livello sarà capace di inserirsi agevolmente nel mondo del lavoro come:
Primo assistente in studio;
Video Maker;
o in realtà quali: Agenzie pubblicità;
Studi tecnici di interni;
Aziende con Ufficio Pubblicità;
Studi grafici;
Agenzie di moda;
Agenzie editoriali;
Reporter;