Diploma di secondo livello in:
Fashion Design and Research
Il futuro sarà segnato da nuove figure professionali in possesso di approcci consapevoli alle produzioni ed ai consumi.
Obiettivo del corso:
Il Biennio in Fashion Design si pone l’obiettivo di preparare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro all’interno del Sistema Moda nazionale ed internazionale. Ogni anno di corso è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire competenze in maniera strutturata e progressiva che culmina con il raggiungimento degli obiettivi formativi richiesti. Ogni anno prevede inoltre un corso sperimentale finalizzato a stimolare la libertà creativa degli studenti che contribuisce ad alimentare la loro motivazione e passione, portandoli allo stesso tempo alla scoperta dei loro talenti attraverso un lavoro in team. La didattica in aula è supportata dal coinvolgimento in progetti di collaborazione con le aziende, durante i quali gli studenti hanno l’opportunità di vivere un’esperienza realistica del mondo professionale. Il corso così strutturato permette agli studenti di spaziare tra diverse esperienze e di mettere a fuoco quello che sarà l’oggetto del loro interesse, della loro tesi e quindi della loro futura professione.
Aree tematiche
Metodologia della progettazione | |
Modellistica | |
Tecnologie e applicazioni digitali | |
Fashion design | |
Design del tessuto | |
Estetica | |
Inglese | |
Design dell’accessorio | |
Modellistica | |
Art Direction | |
Progettazione della professionalità |
Opportunità professionali
Il Biennio di Fashion Design fornisce le competenze teoriche, metodologiche e funzionali per la formazione di professionisti pronti a cogliere la continua evoluzione dell’industria globale della moda. Accanto alle tradizionali figure del fashion designer, del modellista e del designer di tessuti e accessori, l’impostazione del Corso permette anche la formazione di nuovi professionisti esperti in organizzazione, allestimento e comunicazione di moda attraverso i nuovi media.