“Libera il tuo futuro!”
Prenota il tuo colloquio personale!
Diventa studente laba
Chi può iscriversi?
Tutti gli studenti in possesso del diploma di esame di stato conseguito presso qualsiasi tipo di scuola.
Valore legale del titolo di studio
Laba è legalmente riconosciuta dal 27.04.2000 per decreto ministeriale.
I diplomi rilasciati dall’Accademia hanno valore legale e sono riconosciuti dal Ministero dell’Università della Ricerca.
Iscriviti oggi. Offerta immediata.
Iscriviti oggi e libera la tua creatività scegliendo tra i nostri 8 corsi. Dalla Partnership con #bancaBTL nasce "ADARTE" un incentivo unico per rendere la tua retta dinamica. Dedicato agli studenti di LABA.
Contattaci ad orientamento@laba.edu per prenotare un colloquio di orientamento personalizzato.
Open Day Every Day!
LABA BS organizza presso la propria sede centrale colloqui individuali, di gruppo e per famiglie che desiderano visitare l’Accademia e i suoi laboratori tutto l’anno. Per fissare appuntamenti è necessario contattare l'Orientamento alla mail orientamento@laba.edu
LABA TN organizza periodicamente Open Days dove conoscere l'offerta formativa, alternativamente è possibile contattare orientamento@labatrentino.com per fissare colloqui individuali.
Saloni e Fiere di Orientamento
LABA è presente in diverse Fiere e Saloni di Orientamento organizzate in tutta Italia. E’ possibile visitare gli stand ed avere informazioni sui piani di studi e sulla vita in Accademia.
Orientamenti nelle scuole superiori
Gli orientatori LABA visitano durante tutto l’anno scolastico gli Istituti Superiori d’Italia per presentare l’offerta formativa, supportare i docenti nell’attività di orientamento e offrire un reale servizio ai ragazzi di formazione alle professioni e alle Università. I docenti che fossero interessati a fissare un incontro di orientamento presso il loro Istituto possono contattare:
Ufficio Orientamento e Relazioni Scuole
Sede di Brescia
tel: +39.030.380894
orientamento@laba.edu
Sede Trentino
tel: +39.0464.031000
orientamento@labatrentino.com
Stage e Placement
E’ attivo all’interno dell’ Accademia un servizio che coordina le attivitá di raccordo tra LABA e il mondo del lavoro. Mette a disposizione di studenti e neolaureati le offerte di lavoro o di stages che pervengono dalle aziende o istituzioni. Il tirocinio/stages è un’esperienza formativa presso un ente convenzionato con la LABA dove gli allievi hanno l’opportunità di conoscere in maniera diretta il mondo del lavoro sviluppando le conoscenze acquisite nel corso del loro percorso di studi accademico. Il periodo del tirocinio/stages è determinato dall’impegno necessario a conseguire i crediti formativi previsti dalle singole Scuole nei vari piani formativi.
Documentazione per lo stage:
clicca qui per scaricare l’apposita Scheda dati.
clicca qui per scaricare l’apposita Scheda dati per prolungamento.
clicca qui per scaricare l’apposita Scheda dati sospensione.
Tali documenti sono da compilare e rilasciare presso l’ufficio placement in via Don. G. Vender n 66, Brescia, o all’indirizzo e-mail placement@laba.edu
Tali documenti sono da compilare e rilasciare presso l’ufficio placement in via San Giorgio 42, Rovereto, o all’indirizzo e-mail info@labatrentino.com
Percorsi per competenze trasversali
L’Accademia di Belle Arti LABA propone alle scuole superiori di Brescia e provincia un progetto di percorsi per competenze trasversali che permette agli studenti di prendere parte a lezioni e workshop organizzati dai docenti. Gli studenti potranno conoscere le competenze professionali e i contenuti dei corsi che sono elencati nel progetto allegato. Lo scopo principale del percorso di alternanza è di orientare gli studenti alle scelte formative e professionali, valorizzandone le vocazioni personali, gli interessi e le attitudini. L’insegnante di riferimento della scuola di provenienza potrà contattare direttamente l’ufficio orientamento/alternanza scuola lavoro per prendere appuntamento e compilare una convenzione tra Laba e il proprio istituto.
Clicca qui per scaricare il progetto di Percorsi per competenze trasversali.
Il progetto è attualmente offerto dalla sede di Brescia.
Per contatti:
Dott.ssa Elena Panteghini
responsabile.orientamento@laba.edu
Tel: 030380894