ERASMUS+ capace di “cambiare la vita e aprire la mente”


Fotogrammi da un incontro: Sofia Nolli dell’ufficio Erasmus durante il “face to face” con gli studenti del corso di Pittura per raccontare attraverso la sua stessa voce, che l’ha vissuta in prima persona, il bello di questa esperienza capace di “cambiare la vita e aprire la mente”. Cos’è? Come funziona? Come candidarsi? Quanto ti arricchisce dal punto di vista umano e didattico? Tutti interrogativi che contestualmente trovano una risposta sistematica in LABA, vista l’adesione ad “Erasmus+”, programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport: un’opportunità eclettica e stimolante sia per i docenti che per gli studenti e lo staff accademico di avventurarsi in un laboratorio d’apertura e inclusione, di creatività e libera sperimentazione, che esplora costantemente nuovi orizzonti affacciati sul mondo e sulla contemporaneità.