LABA - LIBERA ACCADEMIA BELLE ARTI GUARDA DA SEMPRE AD UN FUTURO CONSAPEVOLE DOVE CULTURA, QUALITÀ DELLA FORMAZIONE E ATTENZIONE PER LE NUOVE TECNOLOGIE COSTITUISCONO LE RISORSE PRIMARIE PER TUTTI GLI STUDENTI.
DA 20 ANNI FORMIAMO I PROFESSIONISTI DI DOMANI GRAZIE ALL’ALTA QUALITÀ DELLA NOSTRA RICERCA E PROGETTAZIONE PER IL DESIGN DI TUTTE LE DISCIPLINE CREATIVE.
LABA - LIBERA ACCADEMIA BELLE ARTI inserita nel comparto universitario come Istituto di Alta Formazione Artistica, rilascia diplomi riconosciuti dal Ministero dell’Università della Ricerca.
6 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LABA
-
1Frequenterai un’Accademia con 20 anni di storia
-
2Sceglierai tra 8 aree creative il corso triennale a te più affine
-
3Imparerai da professionisti del settore
-
4Otterrai un titolo equipollente alla laurea legalmente riconosciuto dal MIUR con D.M. 27.4.2000
-
5Metterai in pratica nei laboratori quanto appreso in aula
-
6Vivrai esperienze uniche grazie al progetto erasmus+ e le opportunità di stage
I nostri Partners
Dal 1999 formiamo i professionisti creativi del futuro.
Crediamo nella qualità dell’insegnamento per questo puntiamo molto sulla competenza specifica e alta professionalità del corpo docente. La nostra filosofia è da sempre centrata sulla stretta collaborazione tra allievi e docenti perchè solo così sarà possibile sviluppare al meglio il talento e la creatività di ciascuno dei nostri ragazzi.
Siamo alla constante ricerca di esperienze che possano stimolare i nostri studenti per aiutarli a crescere umanamente, culturalmente e professionalmente.
Per questo abbiamo stretto un contatto diretto con il mondo dell’arte, dando così la possibilità agli studenti di esporre i propri lavori in spazi pubblici e privati.
Siamo sempre attenti alle evoluzioni culturali ed è per questo che invitiamo frequentemente le maggiori personalità del nostro tempo a raccontarci gli ultimi trends durante incontri dedicati.
Ci piace considerare il nostro dipartimento Erasmus come una finestra verso il mondo, come un’opportunità unica per confrontarsi con altre culture e migliorarsi.
Siamo nati per liberare la vostra creatività e lo facciamo all’interno di un ambiente piacevole e collaborativo.
Organigramma
-
Luigi Bracchi
Presidente LABA
-
Emanuela Zanchetta
Amministratore con deleghe
-
Gianluca Del barba
Presidente del CDA
-
Francesco Martinelli
Direttore LABA
-
Dalia Macii
Direttore Didattico sede di Rovereto (TN)
-
Roberta Bilancini
Responsabile amministrazione
-
Igor Rossi
Responsabile Amministrativo Trento
-
Sergio Meschi
Responsabile marketing
-
Elena Panteghini
Responsabile orientamento
-
Angelica Trinco
Responsabile Orientamento e Comunicazione Trento
Coordinatori di corso BS
-
Silvia Casagrande
Fashion Design
-
Graziano Chiscuzzu
Cinema e Audiovisivo
-
Andrea Gentili
Scenografia
-
Giovanna Magri
Fotografia
-
Francesco Martinelli
Pittura
-
Mauro Martinuz
Design
-
Marco Ribola
Design
-
Camilla Rossi
Architettura d’interni e design della decorazione
-
Diego Ruggeri
Graphic Design
Coordinatori di corso TN
-
Mauro Marchesi
Graphic Design
-
Jasmina Kaluderovic
Design
Sede centrale
La sede centrale, un ex-opificio sito in via Don Giacomo Vender 66, sulle rive del Mella, allo sbocco delle tangenziali e a due passi dal centro, grazie alla vastità dei suoi spazi - 4.000 metri quadrati - e alla funzionalità dei suoi laboratori, dotati di apparecchiature all’avanguardia, con orario continuato dalle 9 alle 18, rende l’Accademia un luogo vivace di formazione e di confronto culturale particolarmente gradito ai giovani.
Distaccamento LABA Production
In un’ex fabbrica d’armi ristrutturata, ubicata appena dietro la stazione ferroviaria e all’uscita della metropolitana, è ospitata LABA Production. (Via privata De Vitalis, 1) Nel distaccamento è attivo un centro di progettazione e ricerca a stretto contatto con le aziende. Vi sono ospitati i dipartimenti che si occupano del made in Italy e delle arti visive.